TRUSTME FOR 50' - NEW BUNDLE TRUSTME 2025

FAD
event logo

Dal 01-07-2025 al 31-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 31-03-2025
  • Fine iscrizione: 31-12-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 22-03-2025
  • Crediti ECM: 50.0
  • Ore formative: 31h
  • Codice Evento: 449519
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO

AVVISO IMPORTANTE

Hai già effettuato il pagamaneto? Se non l'hai ancora fatto clicca QUI


ATTENZIONE: Le iscrizioni al Bundle TrustMe-Ed 2025 sono già aperte, il Bundle sarà attivo fino al 31/12/2025 (data ultima per completare il questionario e ricevere i crediti ECM).

Presentazione

L’OBIETTIVO DI QUESTO PERCORSO È QUELLO DI FORNIRE NUOVE COMPETENZE IN DIVERSI AMBITI RIABILITATIVI CHE INTERESSANO I PROCESSI DI VALUTAZIONE, RAGIONAMENTO CLINICO ED INFINE TRATTAMENTO DEL PAZIENTE.

Programma

PROGRAMMA

Sezione 1:

1.1 Anju Jaggi: Unstable Shoulder

1 Modulo: The Unstable Shoulder

 

1.2 Val Jones: Elbow exam and rehab

1 Modulo: Elbow Exam

2 Modulo: Elbow Rehab

 

1.3 Val Jones: Rehabilitation following elbow trauma

1 Modulo: How to avoid a sticky elbow – Rehabilitation following elbow trauma

 

Test Intermedio

 

Sezione 2:

2.1 Ian Gatt: Carpal Tunnel Syndrome

 

2.2 Ian Gatt: Hand and wrist in sports

1 Modulo: Assessment

2 Modulo: Management

 

Test Intermedio

 

Sezione 3:

3.1 Jill Cook- Current Concepts in tendon Rehabilitations

 

3.2 Ebonie Rio tendons-load, pain and the brain

1 Modulo: Tendons – load, pain and the brain

2 Modulo: Spanish Squat

3 Modulo: Calf Raises

4 Modulo: Leg extension with metronome

 

Test Intermedio

 

Sezione 4:  

4.1 Sezione 18: Anthony Turner: Reverse Engineering in S&C: Applications to Agility Training

 

4.2 Francesco Bettariga: Exercise medicine

1 Modulo: Benefits of exercise in patients with cancer

2 Modulo: Mechanis Undrlying the benefits of exercise in cancer

 

4.3 Rolf Walter: MSK signs and symptoms & phsyco-neuro-endocrine-immune Interplay

 

Test Intermedio

 

Sezione 5:

5.1 Toby Hall – Headache: physical treatment

 

5.2 Alan Sealy Dizziness: A practical, evidence based intro to Vestibular Assessment, Treatment & Rehab

1 Modulo: Introduction

2 Modulo: Anatomy and Physiology part 1

3 Modulo: Anatomy and Physiology part 2

4 Modulo: Pathologies

5 Modulo: Central Vestibular Assessment

6 Modulo: Peripheral vestibular

7 Modulo: Functional balance tests

8 Modulo: BPPV

9 Modulo: Vestibular Rehab

 

Test Intermedio

 

Sezione 6:

6.1 Niamh Moloney and Martin Rabey: spinal examination fundamentals: lumbar and thoracic spine

1 Modulo: Introduction to Spinal Examination Fundamentals

2 Modulo: Good v Bad Spinal examinations fundamentals

3 Modulo: Cervical Spine

4 Modulo: Thoracic spine Spinal examinations fundamentals

5 Modulo: Lumbar spine Spinal examinations fundamentals

 

6.2 Niamh & Martin: Pain course

1 Modulo: Introduction: The pain course

2 Modulo: Nociception & peripheral sensitization

3 Modulo: Spinal cord modulation

4 Modulo: Pain sensitivity

5 Modulo: Brain in pain

6 Modulo: Psychosocial assessment & treatment

7 Modulo: Pain Types

8 Modulo: Descending nociceptive modulations

9 Modulo: Multidimensional models

10 Modulo: Clinical reasoning

11 Modulo: Explaining pain presentation to patients

12 Modulo: Case two clinical reasoning

 

 

6.3 Niamh Moloney – Pain science yoga life

 

Test Intermedio

 

Sezione 7:

7.1 Ben Cormack: A deep dive into the BioPsychoSocial model

1 Modulo: Has the BPS model become just another buzz world?

2 Modulo: Patient centered care

 

7.2 Tim Mitchell: Muscoloskeletan clinical translation framework

1 Modulo: Translating knowledge into clinical practice

2 Modulo: What you might be missingwith your patients

3 Modulo: Applied case study

 

7.3 Mark Jones – Fast and Slow Reasoning

 

7.4 Mark Jones: Psychosocial Focused Reasoning

 

Test Intermedio

 

 

Sezione 8:

8.1 Laura Rathbone: Acceptance and commitment therapy (ACT): quick and dirty

 

8.2 Stephen Rollnick: Motivational interviewing

1 Modulo: the righting reflex

2 Modulo: Engaging and focusing

3 Modulo: Evoking and planning

 

Test di Valutazione Finale

Qualità Percepita

Attestato di Partecipazione

Attestato ECM

 

 

 

 

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Mezzi tecnologici necessari

Computer/tablet, connessione internet banda larga

Procedure di valutazione

Test a risposte multiple con cinque tentativi. Il test è superato con almeno il 75% di risposte corrette.
Il Test di valutazione deve essere completato entro il 31/12/25.

Informazioni

Grazie ad Edumed, ora puoi ottenere crediti ECM con i contenuti formativi di TrustMe - Ed.


Iscriviti al Bundle "Trustme for 50' - New Bundle TrustMe 2025" ed inizia subito:

  • Crea un account sulla piattaforma FAD corsifad.edumed.it

  • Clicca su “ISCRIVITI” al Bundle “Trustme for 50' - New Bundle TrustMe 2025” ed effettua il pagamento inserendo la stessa email che hai usato per iscriverti

  • Visualizza i contenuti, rispondi ai moduli di verifica dell'apprendimento e qualità percepita

  • Scarica gli attestati di partecipazione e ECM una volta superato il test

     


    I video di TrustMe - Ed sono in INGLESE con sottotitoli in ITALIANO. 


    N.B: verrà creato un gruppo Whatsapp per consentire un ambiente di collaborazione tra i partecipanti, così da velocizzare eventuali comunicazioni e dare una possibilità di comunicazione tra voi!

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
leggi tutto leggi meno